www.notoweb.it

SICILIA
Home Page
Portale su Not Sicilia
Vai ai contenuti

Menu principale:

Calabernardo, manutenzione straordinaria per il depuratore

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: CalabernardoaNoto
Stanziati 625 mila euro per l’intervento
Calabernardo, manutenzione straordinaria per il depuratore

Stanziati 625 mila euro per l’intervento di manutenzione straordinaria del depuratore di contrada Calabernardo.
La giunta comunale ha espresso parere favorevole al progetto redatto dall’Aspecon e firmato dall’ingegnere Alessandro Aiello per ripristinare l’efficienza del processo biologico di depurazione delle portate in arrivo e mettere in sicurezza i dispositivi di fruizione dell’impianto della contrada balneare.
«Un intervento per cui abbiamo deciso di anticipare i tempi - spiega il sindaco Corrado Bonfanti - così da rispondere velocemente alle istanze dei tanti residenti delle contrade balneari e dei tanti villeggianti che arrivano per trascorrere le loro vacanze».


I detenuti spiegano la mostra “I Mecenati del Barocco” a noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: mecenati del Barocco
Una buona pratica che favorisce il reinserimento sociale
I detenuti spiegano la mostra “I Mecenati del Barocco”
Un’intuizione che “piace” al Ministero della Giustizia

Il progetto per la gestione del Complesso Musale del Barocco che coinvolge anche gli ospiti della Casa Circondariale di Noto è finito sulla home page dei siti internet con cui il Ministero della Giustizia veicola notizie da tutta Italia.
L’intuizione del sindaco Corrado Bonfanti, portata avanti grazie alla collaborazione della cooperativa Tempora, fa parlare di sé ed è stata definita come una buona pratica che favorisce il reinserimento sociale.
Ieri mattina l’ufficio stampa del Ministero della Giustizia, riprendendo un articolo pubblicato nei giorni scorsi dal Giornale di Sicilia, ha intervistato l’assessore al Turismo Giusi Solerte per poi raccontare da dove nasce e quali sono gli obiettivi di un progetto voluto dal sindaco Corrado Bonfanti, lanciato ad agosto 2018 e che è stato prorogato fino a novembre 2019.
Sono due i detenuti coinvolti dopo l’ok del Giudice di Sorveglianza: vestono i panni di guide turistiche ed accolgono i visitatori, spiegando loro i segreti della mostra “I Mecenati del Barocco”.      


Noto e il Val di Noto, il 27 e 28 dicembre su Rai Tre e Rai Storia

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: Noto su RaiVal di Noto su Rai
Giovedì 27 e venerdì 28 dicembre andrà in onda il servizio “Le città tardo barocche del Val di Noto” .
Il filmato dedicato a Noto e al Val di Noto andrà in onda giovedì 27 dicembre alle 16:00 su Rai Tre e, in replica, su Rai Storia, canale 54, alle 22:10. Previsto anche un ulteriore passaggio l’indomani, sempre su Rai Storia, alle 10:30.
filmati di Noto sulla Rai



Pranzo di Natale a Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: pranzonatalenoto
Pranzo di Natale a Noto

Prenota la pagina pranzo natale noto




Generazione di ciccioli sterminati a Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: parco mannarazzegatti a noto
 
Vi è un’incresciosa situazione venutasi a creare presso il parco Mannarazze e vie limitrofe nel centro di Noto: la suddetta zona, destinata e finanziata in origine a favore dei bambini e delle famiglie (parco giochi, panchine, giostrine), è diventata, subito dopo la sua inaugurazione, luogo di ritrovo serale/notturno per attività illecite e frequentatori di vario tipo (spacciatori, delinquenti, ubriachi).
Il parco è totalmente abbandonato a sé, giacché non è minimamente sorvegliato (nonostante le diverse segnalazioni compiute dai residenti della zona) il comune si
è dimenticato di questa parte di Noto?
 
Nel parco Mannarazze è presente una folta e bella colonia di gatti. Io, insieme ad altre persone, tutti i giorni provvedo a nutrire e curare personalmente i gatti (portandoli anche dal veterinario quand'è necessario). Purtroppo, da diversi giorni, abbiamo notato che diversi gattini (soprattutto cuccioli) stanno sparendo nel nulla, per poi ritrovarli morti.
 
In allegato trovate le foto di uno dei tanti gatti morti e altre foto ritraenti parte della colonia (molti di loro oggi non ci sono più).
 
Per maggiori notizie sullo stato di degrado del parco, ecco alcuni link:
 
 
 
 
 
 
Abbiamo già segnalato il deplorevole fatto agli organi competenti, ma nessuno si sta interessando alla cosa.
 
Una signora, che ha dovuto portare il suo cane nella clinica veterinaria Aretusea di Siracusa (dove il cane è stato dichiarato in fin di vita) dopo averlo fatto correre libero nel parco Mannarazze, ( hanno sparso esche per topi?)
Da ciò, probabilmente, si spiegherebbero dunque la strage dei gatti e la prossima morte del cane. Gli unici topi morti erano dovuti ai gatti, non certo alle esche (che, invece, uccidono i gatti e molti altri animali). Chiunque quindi (soprattutto i bambini), oltre ai poveri animali, non è al sicuro nel parco.      
 
Urge un intervento, prima che questa colonia felina scompaia definitivamente nell’indifferenza generale e il parco possa mietere altre vittime innocenti.


Privacy policy and cookies - sito senza fini commerciali
QUESTO SITO NON HA CONTENUTI PUBBLICITARI
Torna ai contenuti | Torna al menu