www.notoweb.it

SICILIA
Home Page
Portale su Not Sicilia
Vai ai contenuti

Menu principale:

NOTODINVERNO Noto Conferenza stampa di presentazione del programma

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: eventinotodinvernospettacolinoto

Conferenza stampa di presentazione del programma di NOTODINVERNO - GUARDA IL PROGRAMA
dal 13 dicembre 2013 al 14 marzo 2014




Sabato 7 Dicembre 2013, alle ore 11:00, nella Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio, si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma NOTODINVERNO, la rassegna di eventi invernali che interesserà i mesi di Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo.
Nota  di accompagnamento: "Noto d'inverno ha un cielo di irriducibile azzurro in cui le nuvole si rincorrono cangianti, rapide come le idee,
fresche come le novità che non si esauriscono col finire della bella
stagione ma mutano nel passaggio e si travestono di intimismo,
di riflessivo calore natalizio.
Teatro, cinema, libri, musica, arte, attività per bambini,  
riempiono la vivace  proposta culturale di questa Noto d'inverno
che giunge fino a marzo, chiudendo idealmente il cerchio di una programmazione che punta decisamente sulla Cultura e sul Turismo
e dura 12 mesi l'anno.
Cultura che è innanzitutto  servizio per la comunità, pane quotidiano da consumare nei suoi luoghi d'elezione, riproporsi costante di piccoli e grandi eventi che diventano abitudine e modo di vivere e quindi,  anche in bassa stagione, offerta di qualità che vuole intrattenere il turista interessato a godere dei mille volti della città, attraversarne le stagioni, visitarne il suo inedito cuore d'inverno".



Villa Romana del Tellaro Mosaici Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: mosaicitellarofattorieiblee

28/29 Settembre
Visita ai Mosaici del Tellaro
con degustazione




In occasione dell’evento "Fattorie Aperte"  organizzato da agriturist per tutta l’italia, l’Associazione Escursioni Iblee presso la Fatttoria Didattica Villa del Tellaro ,organizza due giornate dedicate ai cultivar di grano siciliano prendendo spunto dalla produzione cerealicola che certamente era presente fra le attività dell’antica Villa Romana del Tellaro di contrada Vaddeddi.
Gli appassionati di storia di archeologia e delle tradizioni locali hanno la possibilità di trascorrere una giornata immersi tra natura e cultura. Il sito della Villa romana sarà aperto dalle 9,00 alle 18,30 e si potranno visitare i mosaici romani del IV secolo d.C. ritenuti fra i più belli ed interessanti  fino ad ora ritrovati.  
La visita ai mosaici verrà affiancata ad una degustazione gratuita di prodotti da forno realizzati con farina di cultivar autoctoni in particolare verrà utilizzato il grano di Tuminia o Timilia. Sarà inoltre possibile visitare gratuitamente l’orto dei Romani, una selezione di erbe officinali utilizzate dai romani nella cucina e nella cosmesi.  I mosaici della Villa del Tellaro di Noto  scoperti nel 1971 e resi fruibili al pubblico dal 2008 rappresentano insieme a quelli Piazza Armerina e di Patti la testimonianza della struttura socio economica del territorio siciliano in età tardo imperiale. I soggetti raffigurati nei mosaici ripropongono alcune scene presenti anche a Piazza Armerina e con altri soggetti del tutto originali con riferimenti al culto di Bacco ed alla Guerra di Troia.
La giornata è particolarmente indicata per insegnanti e studenti che avranno la possibilità di scoprire anche i percorsi didattici che si possono svolgere tutto l’anno per approfondire  la storia e le tradizioni locali con un approccio laboratoriale. Presso la Villa Romana del Tellaro sono infatti attivi un Centro di Archeologia sperimentale  diretto dalla dott. Laura Falesi con attività che vanno dalla preistoria al medioevo, ed una Fattoria Didattica autorizzata dall’Assessorato regionale alle politiche agricole e alimentari con i percorsi del grano, il vino e delle erbe aromatiche.


Per ulteriori informazioni : Sebastiano 338 9733084
www.villaromanadeltellaro.com




Giufà Noto - La notte di Giufa'

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: notte giufàgiufa noto

La notte di Giufà 2013 lunga Notte di musica
dal 12 al 14 luglio




La Notte di Giufà, è dal 1995 il festival internazionale, che la città del Barocco dedica ad un personaggio eccentrico, spiritoso, strampalato e tuttavia capace di sottigliezze psicologiche sorprendenti, conosciuto in medio oriente e Magreb come Guha, come Nasreddin in Turchia, nei Balcani e in Asia e in Sicilia come Giufà.

Dal 12 al 14 Luglio tre giorni di cultura, arte e spettacolo, con l’atteso ritorno della lunga Notte di musica, in uno dei più stupefacenti contesti architettonici della Sicilia orientale, tra la Piazza del Municipio di Noto e l’ampia gradinata della Cattedrale barocca.

La loggia del mercato, offrirà il suo spazio alla danza, alla musica ed alla cucina delle donne siciliane, magrebine e turche. Saba Anglana sarà protagonista di un incontro sulle donne e la musica in Africa; Giovanna Marini interverrà sul canto popolare femminile e la rinascita del folk in Italia.

Sabato 13 Luglio, ritroveremo le due artiste sul palco del lungo concerto della Notte di Giufà, insieme ad Etta Scollo, Mouna Amari, IPercussonici e Rupa Kansa Banik.

Domenica 14 Luglio, la musica sarà ancora di scena presso gli spazi del Convitto Ragusa: Francesca Incudine, presenterà il suo ultimo lavoro “Ietta Vuci”.



Infiorata di Noto 2013 Programma Primavera Barocca

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: InfiorataProgrammaPrimaveraBaroccaNoto

Programma Primavera Barocca 2013
Guarda le foto dell'Infiorata di Noto 2013 dedicata al Giappone
Guarda il video dell'infiorata



24 aprile / 23 giugno  H = orari  L = location

24 Aprile | 25 Aprile
XIV Edizione dell’ Agrifiera - Prodotti tipici locali, degustazioni,
manufatti e tradizioni del Borgo Rurale di Testa dell’Acqua.
H 09:00 - 21:00 | L C.da Testa dell’Acqua
27 Aprile
Italia Talia - Mario Incudine & Band. Parole e canzoni di una nuova
Sicilia di Mario Incudine, Kaballà e Mario Saroglia
H 20:45 | L Teatro Tina Di Lorenzo *(spettacolo a pagamento)
02 Maggio | 11 Maggio
Il Giardino della Bellezza - Performance Artistiche nel
Centro storico di Noto
04 Maggio | 05 Maggio
Gran Galà degli Sbandieratori - Esibizioni, Coreografie,
Spettacoli a cura degli sbandieratori di Noto.
Parteciperanno i gruppi di Barrafranca, Caccamo, Mazzarino,
Motta Sant’Anastasia, San Gregorio.
Sabato H 15:00 - 22:00 | L Agliastrello, P.zza N.Bixio, P.zza Sgroi,
P.zza Bolivar, P.zza Mazzini, Mannarazze, P.zza Municipio.
Domenica H 10:00 - 15:30 | L P.zza Municipio, P.zza XVI Maggio
05 Maggio
Pedalata nel Barocco - a cura della Polizia Stradale
del distaccamento di Noto
H 10:00 - 12.00 | L C.so Vittorio Emanuele
05 Maggio
Marilyn, 5 Agosto - Spettacolo Teatrale di Gregorio Scalise
con Compagnia Trame Perdute. Regia di Giuseppe Liotta
H 20:45 | L Teatro Tina Di Lorenzo *(spettacolo a pagamento)
9 Maggio | 18 Maggio
Torneo di Tennis - XVII prova del circuito regionale Sicilia.
Torneo 4^ Categoria a cura di As.d. Winners Tennis Club
H 10:00 - 18.00 | L C.da Zisola
10 Maggio
Conversazione con il Sol Levante
Incontro con la cultura Giapponese.
Degustazione H 18:30 - 20:00 |
11 Maggio
Presentazione del Libro - La festa in città e il trionfo dell’allegrezza.
Introduzione all’effimero barocco di Lucia Trigilia
H 18:30 L Palazzo Nicolaci
11 Maggio
Arti Marziali Experience - Esibizioni di Karate, Judo e Karaw Maga.
Nella stessa giornata si svolgerà un Torneo Federale di Kick Boxing.
H 17:30 - 22:30 | L P.zza Municipio
12 Maggio
Ensemble di clarinetti CÀLAMUS - Musica e Danza.
Carmelo Dell’Acqua - Concetta Sapienza - Luigi Infusino-
Mariagrazia Campisi - Salvatore Sapienza -
Daniela Ferrarello, danzatrice - Franco Barbanera, gaita galiziana
H 19:30 | L Palazzo Nicolaci - Salone delle Feste *
(necessaria prenotazione)
11 Maggio | 12 Maggio
Scuole in Fiore - L’infiorata dei ragazzi delle scuole.
H 09:00 - 21-00 | L Cortile Convitto Ragusa
12 Maggio
Fiori e Cavalli - Passeggiata a cavallo, esibizione e contest
di Dame e Cavalieri a tema floreale.
H 10:00 | L C.so Vittorio Emanuele
12 Maggio
1° Trofeo Gruppo Storico Noto Alta - Gara Ciclistica
H 16:00 - 20:00 | L Via P.Umberto - Via Amari -
Via Sallicano - Via Trigona
14 Maggio | 18 Maggio
L’arte per l’Arte - Mostre Fotografiche, Proiezioni Video,
Teatro e Musica. H 17:30 - 20:00 | L Bassi di Palazzo Ducezio
14 Maggio
Aspettando l’Infiorata - Disegno dei Bozzetti su Via Nicolaci
a cura dell’Associazione CulturArte, dell’Associazione Opificio 4
e della Città di Noto H 17:00 | L Via Nicolaci
15 Maggio
Aspettando l’Infiorata - Disegno dei Bozzetti su Via Nicolaci
a cura delle Associazione Maestri Infioratori,
Associazione Opificio 4, Associazione Petali d’Arte
H 17:00 | L Via Nicolaci
Carlo Muratori in Concerto - Festa dell’Autonomia Siciliana con la partecipazione degli studenti delle scuole di Noto
H 21:00 | L P.zza Municipio
15 Maggio | 22 Maggio
Spazio Pro Noto - Mostre, Esposizione dei Bozzetti “Scuole In Fiore” - Proiezione Documentario “Su e giù per Via Nicolaci”
a cura della Pro Noto H 09:00 - 20:00 | L Pro Noto (Via Gioberti)
15 Maggio | 19 Maggio
Finestre e Balconi in Fiore - Concorso miglior addobbo floreale
H h24 | L Centro Storico
16 Maggio
Aspettando l’Infiorata - Disegno dei Bozzetti su Via Nicolaci a cura
dell’Associazione Maestri Infioratori, dell’Accademia di Belle Arti
di Siracusa, dell’Accademia di Belle Arti di Noto, e dell’Istituto
d’Arte di Noto.
H 17:00 | L Via Nicolaci
Omaggio al Cinema Giapponese - Proiezione del film
“Cinque Centimetri al Secondo” e
“ Oltre le Nuvole, nel luogo della Promessa”
regista Shinkai Makoto a cura dell’Ambasciata Giapponese
in Italia, in collaborazione con L’istituto
Giapponese di Cultura in Roma
H 21:00 | L Teatro Tina Di Lorenzo
17 Maggio
Realizzazione Infiorata di Via Nicolaci
XXXIV Edizione Omaggio al Giappone.
H 17:00 - 03:00 | L Via Nicolaci
Inaugurazione Mostra Oshibana “Infiorata contest” -
Composizioni artistiche
giapponesi di fiori pressati
H 19:00 | L Convitto Ragusa
Omaggio al Cinema Giapponese - Proiezione del film “Noriben
La ricetta della Fortuna” regista Ogata Akira.
A cura dell’Ambasciata Giapponese in Italia, in
collaborazione con L’istituto Giapponese di Cultura in Roma
H 21:00 | L Teatro Tina Di Lorenzo
18 Maggio
Infiorata di Via Nicolaci - XXXIV Edizione - Omaggio al Giappone.
H 09:00 - 03:00 | L Via Nicolaci
Oshibana Lab - Workshop a cura di artisti nipponici
sulla tecnica oshibana.
H 15:00 - 18:00 | L Cortile del Convitto Ragusa
Calligraf_art - Performance a cura dell’artista Giapponese
Mariko Kinoshita sulle tecniche della calligrafia
H 18:00 | L Largo Landolina
Passeggiata Barocca - Sfilata in abiti del Settecento
H 20:00 - 22:00 | L Centro Storico
Anyango con Kuniyuki Takahashi in Concerto
H 21:30 | L Sagrato del S.S. Salvatore
18 Maggio | 19 Maggio
Noto Alta in fiore - Spettacoli, tradizione, degustazioni, sfilate e
concerti nel piano alto della Città.
H 10:00 - 23:00 | L P.zza Mazzini
19 Maggio
Infiorata di Via Nicolaci - XXXIV Edizione - Omaggio al Giappone.
H 09:00 - 03:00 | L Via Nicolaci
Piccolo coro dell’Aurispa  
Esibizione sui gradini della Basilica di San Nicolò
a cura dell'ist. comprensivo "G. Aurispa"
H 10:30 | L P.zza Municipio
Calligraf_art - Performance a cura dell’artista Giapponese
Mariko Kinoshita sulle tecniche della calligrafia
H 16:00 | L Largo Landolina
Corteo Barocco - Sfilata in abiti del Settecento per le vie
storiche della città, con carrozze dell’epoca e danzatrici.
H 15:00 - 18:00 | L Centro Storico *(vedi percorso)
Melodia ensemble - Spettacolo musicale
a cura dell'ist. comprensivo "G. Melodia"
H 19:00 L P.zza Teatro
Fiori di Luce - Danza, Luci, Giochi di luce e acqua
H 21:00 | L P.zza Municipio
25 Maggio
XI Festival Scuole di Danza “Città di Noto” -
Coreografie e performance di scuole di danza
di tutta la Sicilia, a cura dell’associazione Tersicore.
H 20:30 | L P.zza Municipio
26 Maggio
Festa dell’Alveria - Giostre medievali,
tornei e visite guidate in uno dei siti
archeologici più suggestivi della Sicilia.
H 15:00 - 20:00 | L Noto Antica
02 Giugno
Omaggio a Corrado Di Dio - Performance pittoriche, musicali,
danzanti dei migliori artisti netini in onore di Corrado Di Dio
H 10:00 - 20:00 | L Centro Storico
02 Giugno
XCO di Mountain Bike - Noto Capitale del Barocco
9° prova di Coppa Sicilia Cross Country F.C.I.
H 10:00 - 15:00 | L C.da Fiumara
03 Giugno | 09 Giugno
Made in Medi - Settimana della moda,
del fashion e del design mediterraneo. Sfilate, workshop,
shooting a cura dell’Accademia
H 09:00 - 22-00 | L Centro Storico, Convitto Ragusa, Palazzo Nicolaci.
14 Giugno | 15 Giugno
Noto a Tavola - Presentazione di un volume di ricette dell‘800
e degustazioni delle ricette stesse.
Con la Partecipazione dell’Officina degli Studi Medievali
dell’Università di Palermo, della Soroptimist International
del Club di Noto. A cura del Museo delle Carte di Noto.
14 Giugno presentazione libro H 18:00 | L Convitto Ragusa
15 Giugno degustazioni H 18:00 | L Loggia del Mercato
21 Giugno | 23 Giugno
Festa della Musica - Contest Musicale a cura del
Centro Giovanile di Noto
H 18:00 - 22-00 | L Centro Storico



Noto Infiorata 2013 - 17 18 19 Maggio

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: InfiorataNoto2013

Primavera barocca 2013
17 18 19 maggio
Infiorata in omaggio del Giappone
via Nicolaci a Noto




Infiorata di Noto edizione 2013 dedicata al Giappone,
in programma nella terza domenica di maggio.
Saranno degli specialisti giapponesi
a realizzare i disegni ed a comporre i mosaici dell'Infiorata
di Via Nicolaci con i coloratissimi petali dei fiori.
In questo modo, il Comune di Noto punta a favorire lo sviluppo
dei flussi turistici provenienti dal Sol Levante.

Sono previste visite guidate riservate ai tour operatori
giapponesi nei vari siti Unesco.



www.notoweb.it/infiorata-noto-maggio.html
www.notoweb.it/galleria-foto-infiorata-noto-barocca.html




Privacy policy and cookies - sito senza fini commerciali
QUESTO SITO NON HA CONTENUTI PUBBLICITARI
Torna ai contenuti | Torna al menu