www.notoweb.it

SICILIA
Home Page
Portale su Not Sicilia
Vai ai contenuti

Menu principale:

Festival delle Arti Effimere a Noto per il 2018

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: ArtiEffimereFestivalNoto



Si terrà a Noto il Festival delle Arti Effimere


La manifestazione si svolge a cadenza biennale, scegliendo di volta in volta una sede che possa vantare una tradizione consolidata di manifestazioni catalogabile come Arte Effimera.
Noto con l'infiorata netina, si colloca in pieno in questo orizzonte.
Da quest’anno l'infiorata avrà una connotazione internazionale,
che condurrà in città ospiti, infioratori, giornalisti e
tour operator del mondo orientale, grazie alla dedica al Giappone .
Dopo Barcellona, Roma e Bruxelles la settima edizione della manifestazione si svolgerà a Noto, per la prima volta in Sicilia.

Nel 2018 a Noto con
il Festival delle Arti Effimere si vivranno
quattro giorni intensi dove teoria e pratica si alterneranno.
Previsti infatti convegni, workshop, dove gli operatori del settore
potranno mettere a confronto le proprie esperienze,
seguiti da vere e proprie performances che proporranno
la città netina sotto i riflettori di una platea internazionale.






Carnevale a NOTO, “IL BAROCCO IN MASCHERA”

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: CarnevaleNoto



NOTO, “ IL BAROCCO IN MASCHERA ”
Storia di un’Antica Tradizione ormai scomparsa.


Nello splendido scenario del Barocco Netino,
l’Associazione “Eureka”, dal 26 Gennaio al 6 Febbraio,
terrà, all’ex Convitto Ragusa, il Laboratorio Creativo
“Il Barocco in Maschera”,
evento culturale organizzato e promosso dal presidente dell’Associazione, la giovane archeologa Dott.ssa Lina Bernò,
e da due brillanti collaboratori che hanno contribuito alla
realizzazione del progetto,
il Dott. Stefano Oddo e la Dott.ssa Teresa Malandrino.

Il Laboratorio creativo ha lo scopo di ripristinare, promuovere
e valorizzare, a seguito di una ricostruzione storica, condotta con
metodo scientifico, l’antica tradizione netina del Carnevale
che affonda le sue origini a Noto Antica, sul Monte Alveria.
Questa è, soltanto, una delle numerose manifestazioni culturali
che l’Associazione “Eureka” intende organizzare a Noto, al fine
di valorizzare, promuovere e tramandare alle nuove generazioni
l’immenso patrimonio culturale, destinato a scomparire.
L’Associazione “Eureka” si propone di incoraggiare e divulgare
la conoscenza non solo dei beni materiali archeologici e storico-naturalistici del vasto territorio del Comune di Noto,
ma anche dei beni immateriali, cioè la cultura locale e le antiche tradizioni popolari, quale retaggio culturale della civiltà greca
che ci ha generati e preceduti.
Per ulteriori informazioni sulle nostre attività infoeurekanoto@gmail.com



UNESCO DECIMO ANNIVERSARIO - NOTO - SICILIA

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: AnniversarioUnescoNoto

DECIMO ANNIVERSARIO DEL SITO UNESCO DEL VAL DI NOTO
Celebrazioni il 25 C 26 gennaio 2013
Sala Gagliardi - Palazzo Trigona,
via Cavour n. 91




NOTO

Le otto città del sud-est della Sicilia:
Caltagirone, Catania. Militello in Val di Catania,
Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa e Scicli
furono ricostruite dopo il 1693,
nello stesso luogo o vicino alle città esistenti
al tempo del terremoto di quell'anno.
Esse rappresentano una considerabile impresa
collettiva, portata con successo ad un alto
livello di architettura e compimento artistico.
Custodite all'interno del tardo Barocco,
esse descrivono pure particolari innovazioni
nella progettazione urbanistica
e nella costruzione di città.



Privacy policy and cookies - sito senza fini commerciali
QUESTO SITO NON HA CONTENUTI PUBBLICITARI
Torna ai contenuti | Torna al menu