www.notoweb.it

SICILIA
Home Page
Portale su Not Sicilia
Vai ai contenuti

Menu principale:

Infiorata di Noto 2015 Omaggio alla Catalogna

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: infiorata Noto 2015Omaggio Catalogna
Noto – “Benvenuta Catalogna
il tema della XXXVI edizione dell’Infiorata.
L'accoppiata è anche sui colori "Rosso e giallo" colori della Spagna
come i colori della Sicilia.



L’omaggio alla Catalogna nasce anche da un rapporto creato tra gli infioratori netini e quelli spagnoli.


Eventi comunicati e notizie


Progetto fotografico/editoriale

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: progettofotografico
Progetto fotografico/editoriale a cura di Massimo Gurciullo e Vittorio Graziano bassi ex Convitto Ragusa, Noto, ore 15,00/18,00.
sabato 22 novembre


Il progetto fotografico ed editoriale, che riguarderà la città di Noto e i suoi abitanti, si avvarrà della partecipazione attiva dei cittadini netini, di tutti coloro che comunque avranno piacere di farsi ritrarre, anche in maniera non convenzionale, all’interno dell’ex Convitto Ragusa, appositamente trasformato e adibito a due distinti set fotografi ci, dove opereranno Massimo Gurciullo e Vittorio Graziano.
Noto, una delle capitali del Barocco, ha conosciuto in questi ultimi anni un’esplosione turistica senza eguali che ne fa una delle città più fotografate d’Italia e del mondo. Ma, al di là dell’aspetto turistico, chi sono oggi gli abitanti di Noto? Cosa fanno, dove vivono, a cosa pensano? A tali domande risponderà questo particolare e approfondito lavoro fotografico, realizzato a quattro mani, che convergerà in un volume fotografico in cui le immagini saranno accompagnate da appositi test che metteranno in luce il quotidiano della città netina. Il particolare progetto che viene proposto dai due fotografi richiederà la collaborazione degli abitanti di Noto ed è finalizzato alla realizzazione di un lavoro di antropologia culturale. A questo progetto ne seguirà un secondo con altri fotografi che ritrarranno gli abitanti nei loro luoghi di lavoro, nelle strade e negli spazi cittadini, all’interno e all’esterno, nella loro quotidianità. Il tutto condensato in una mostra fotografica itinerante e nella pubblicazione del relativo libro/catalogo.

Eventi comunicati e notizie


Ho a cuore l'OPAM - Maestri Infioratori di Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: ho a cuore l' Opammaestri infioratori NotoOriana Montoneri

Continua la raccolta fondi per l'OPAM. 23/27/30 agosto ore 20.15
Via Rocco Pirri

OPERA VISIBILE FINO AL 31 AGOSTO




Anche quest'anno si è rinnovato l'appuntamento estivo della manifestazione "Ho a cuore l'OPAM" 4^ Edizione - l'arte del sale, che si è svolta a Noto, in Via Rocco Pirri dal16 al 18 agosto, giorno in cui è stata inaugurata in presenza del Sindaco Corrado Bonfanti, dell'Assessore Frankie Terranova, del Presidente dell'Ass. Maestri Infioratori di Noto Oriana Montoneri, tutto il Direttivo nonché i soci dell'Ass. e il gruppo amici dell'OPAM e tanti ma tanti turisti presenti al momento del taglio del nastro. Quest'anno i protagonisti dell'evento sono stati i giovani infioratori e tanti bambini che, nelle scorse edizioni, hanno spesso manifestato il desiderio di decorare con il sale. L'Ass. pertanto ha allestito un laboratorio manipolativo-creativo all'aperto dove hanno partecipato tutti i più piccoli in cambio di una offerta che servirà per sostenere i progetti di alfabetizzazione attraverso l'ONLUS Opera di Promozione di Alfabetizzazione nel Mondo. Ancora una volta si è sottolineato il ruolo prioritario che riveste l'istruzione in tutte le società, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Tale messaggio è esposto da un personaggio caro a tutti i bambini: PINOCCHIO, che con la scuola non andava molto d'accordo. Lui ci fa riflettere sull'importanza dell'istruzione e il grillo parlante ci suggerisce che l'alfabetizzazione è fondamentale soprattutto per i bimbi del terzo mondo. Quest'anno il ricavato della donazione andrà in Congo per il progetto "Adottiamo i catechisti di Bakanja di Bokela". La figura del catechista in Africa è fondamentale. È l'intera famiglia che segue il percorso formativo che dura in genere due anni. Nel progetto sono compresi anche i bambini da scolarizzare , che sono ben 69, di cui 61 in età scolare: 20 alla scuola materna, 25 a quella elementare e 16 a quella secondaria. Il nostro obiettivo è quello di ricavare, grazie ai visitatori, una notevole somma da destinare a queste famiglie. Pertanto l'associazione Maestri Infioratori di Noto continuerà la raccolta fondi per beneficenza nei gg. 23/27/30 agosto dalle ore 20.15 in Via Rocco Pirri. Vi invitiamo a donare una piccola offerta in cambio riceverete un fiore di carta. Giorno 30 agosto alle ore 23.30 si aprirà il salvadanaio in presenza di tutti gli intervenuti. Si ricorda che l'opera sarà visibile fino al 31 agosto.



Grazie ancora.

Il presidente Ass. Maestri Infioratori di Noto Oriana Montoneri


To book a Web page on Noto contact us


opam infiorata



Notti di terre antiche

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: Noto anticanotti terre anticheestate a noto

Domenica 10 Agosto alle ore 21:00
al Parco Archeologico di ELORO
e
Giovedì 21 Agosto alle ore 21:00
ai Mosaici della VILLA DEL TELLARO



direzione artistica di Raffaele Schiavo


Gli eventi fanno parte della mini-rassegna estiva “Notti di terre antiche”, inserita nel programma Effetto Noto 2014 e organizzata dall'associazione Archeoclub Noto, patrocinata  dal Comune di Noto e dalla Soprintendenza di Siracusa per la valorizzazione di alcuni siti archeologici nel territorio di Noto.
I due percorsi teatrali e musicali hanno come obiettivo quello di rivivere e raccontare i siti archeologici con uno sguardo contemporaneo offrendo ai partecipanti suggestioni legate anche all’orario. Le visite si svolgeranno all’imbrunire. Questa iniziativa vuole essere un segnale per ricordare che Noto non è solo il centro barocco, ma è tutto il territorio che con i sui 554 chilometri quadrati deve rappresentare un valore aggiunto per il turismo, l’agricoltura e la cultura, elementi che non possono essere dissociati.



Arte in salita Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: arte in salitacultur artepetali d'arteopificio 4

IV edizione  Bozzetti di sale a cura delle Associazioni Cultur Arte, Petali d'Arte e Opificio 4 con il patrocinio del Comune di Noto
Sabato 26 luglio Via Rocco Pirri



Eventi comunicati e notizie


Eventi comunicati e notizie



Privacy policy and cookies - sito senza fini commerciali
QUESTO SITO NON HA CONTENUTI PUBBLICITARI
Torna ai contenuti | Torna al menu