www.notoweb.it

SICILIA
Home Page
Portale su Not Sicilia
Vai ai contenuti

Menu principale:

Funerali di Gabriele e Manuel, domani lutto cittadino a Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: gabriele e Manuel lutto cittadino a Noto
Venerdì alle 15.30 in Cattedrale l’ultimo saluto alle giovani vittime dell’incidente di via Montessori
Funerali di Gabriele e Manuel, domani lutto cittadino
Bandiere a mezz’asta a Palazzo Ducezio. Minuto di silenzio a scuola e negli uffici pubblici

patrimonio dell'umanità - Noto Web

Il sindaco Corrado Bonfanti e la Giunta comunale hanno proclamato il lutto cittadino per domani, venerdì 22 febbraio, giorno in cui si svolgeranno i funerali di Gabriele Marescalco e Manuel Petralito, i giovani concittadini vittime dell’incidente di via Montessori.
In segno di cordoglio e vicinanza alle famiglie colpite dal lutto, l’amministrazione comunale, invita gli esercizi commerciali ad abbassare le saracinesche durante le esequie ed a rispettare un minuto di silenzio in tutti gli uffici pubblici e anche negli istituti scolastici, secondo le direttive che i vertici di ciascuna struttura vorranno impartire.
L’amministrazione comunale parteciperà ai funerali di domani (15.30 in Cattedrale, celebrati da mons. Angelo Giurdanella, vicario generale della diocesi di Noto) con una delegazione e con il gonfalone listato a lutto. Le bandiere di Palazzo Ducezio saranno esposte a mezz’asta.


Presentazione del romanzo storico di Corrado Occhipinti Confalonieri

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: romanzo storico notoCorrado Occhipinti Confalonieri


Stand Sicilia Sud Est - Val di Noto, il tour continua in Belgio

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: stand Sicilia Bruxellesstand val di Noto Belgio
Dopo Zurigo (Svizzera), l’appuntamento a Bruxelles
Stand Sicilia Sud Est - Val di Noto, il tour continua in Belgio
Stamattina visita dell’assessore regionale del Turismo Sandro Pappalardo e del direttore esecutivo dell’Enit (Agenzia Nazionale del Turismo) Giovanni Battistelli


È cominciato questa mattina il Salon des Vacances 2019, la fiera internazionale del turismo organizzata a Bruxelles, in Belgio. È il terzo dei 12 appuntamenti con le borse del turismo a cui saranno presenti i comuni della Sicilia Orientale (Noto, Avola, Militello in Val di Catania, Modica, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, Portopalo, Ragusa, Siracusa, Scicli e Sortino) che hanno aderito al progetto per la promozione condivisa del territorio e delle sue ricchezze.
Tra i primi visitatori l’assessore regionale del Turismo Sandro Pappalardo insieme con Giovanni Battistelli, direttore esecutivo dell’Enit (Agenzia Nazionale del Turismo).
Lo stand “Sicilia Sud Est - Val di Noto” arriva in Belgio dopo essere stato protagonista alla Fespo 2019 di Zurigo (Svizzera). In Svizzera sono state circa 2mila le persone che hanno chiesto informazioni sulla Sicilia Orientale, su un totale di oltre 60mila presenze registrate in fiera dal 31 gennaio al 3 febbraio.
Il Salon des Vacances 2019 di Bruxelles continuerà fino a domenica 10 febbraio e in questi giorni raggiungeranno il Belgio anche alcuni cuochi di Palazzolo Acreide, i quali si esibiranno in una serie di show cooking dedicati alle specialità enogastronomiche del territorio.
Didascalia foto:
Da sx, Giovanni Battistelli, direttore esecutivo Enit; Sandro Pappalardo, ass. regionale del Turismo; Ettore Messina, ass. Turismo di Piazza Armerina, Tom e Isabelle Van Compernolle, responsabili stand Sicilia Sud Est - Val di Noto


Tutela degli animali e Tutela dell’ambiente a Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: tutela animalititelaambiente
Modificata la struttura organizzativa dell’ente comunale
Istituito il Settore Tutela degli animali e Tutela dell’ambiente



Con la Delibera numero 21 del 4 febbraio 2019, la Giunta Comunale presieduta dal sindaco Corrado Bonfanti ha istituito il Settore Tutela degli animali e Tutela dell’ambiente.
Una decisione scaturita dalla necessità di potenziare le attività connesse alla prevenzione del randagismo e la tutela degli animali, fino ai giorni scorsi incardinate nel Settore Sviluppo Economico ed Ecologia, nonché quelle connesse ai Piani di Azione per i territori e alla sostenibilità energetica e ambientale.
Per quanto riguarda la prevenzione del randagismo è necessaria un’azione organica ed anche ben organizzata, a partire dalla realizzazione dell’ambulatorio sanitario di contrada Volpiglia che migliorerà, e di tanto, i rapporti operativi nel territorio con il servizio veterinario dell’Asp di Siracusa, indispensabili per raggiungere risultati soddisfacenti. Tutte azioni, così come la recente adesione al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia, che ritengo cardini per il corretto sviluppo sostenibile della città e del suo vasto territorio».
Il responsabile del nuovo Settore è stato individuato nell’architetto Giovanni Fugà mentre il sostituto responsabile è stato individuato nel geometra Massimo Iuvara, entrambi dipendenti comunali.


Brillante risultato per Alysia Cancemi della Scuola di Danza Tersicore di Noto

NotoWeb
Pubblicato da in Notizie ·
Tags: Liceo Coreutico Siracusa Francesca FrascaLillySantocono Tersicore Noto
La Scuola Tersicore di Noto
è lieta di comunicare che

l’allieva Alysia Cancemi, grazie alle insegnanti Lilly Santocono e Francesca Frasca, ha superato le audizioni ed è stata ammessa al Liceo Coreutico di Siracusa!
Congratulazioni e in bocca al lupo per questa tua nuova avventura 🎉💪🏻



SCUOLA DI DANZA R.A.D.
Direttrice: LILLY SANTOCONO

via Pompeo Neri, 4 - Noto (Siracusa )
E-mail: tersicorenoto@virgilio.it
L'insegnante ha conseguito il diploma presso la Royal Academy of Dance di Londra, ha frequentato il corso di laurea per insegnanti di danza classica presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, i corsi di metodologia didattica dell’Accademia Ucraina di Balletto, frequentato corsi di aggiornamento per insegnanti e stage presso la Scuola di Balletto di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu e presso la Scuola di ballo del teatro dell’Opera di Roma.


Privacy policy and cookies - sito senza fini commerciali
QUESTO SITO NON HA CONTENUTI PUBBLICITARI
Torna ai contenuti | Torna al menu